CREARE UN’AZIENDA IN SVIZZERA: LA VIA PER UN INVESTIMENTO DI SUCCESSO

Un’economia solida, un’alta produttività, un ambiente sindacale cooperativo, una burocrazia contenuta e un sistema fiscale competitivo: questi sono solo alcuni dei numerosi benefici che l’imprenditore trova quando decide di entrare nel mondo degli affari in Svizzera.
La Svizzera italiana rappresenta poi una regione d’eccezione per la posizione geografica privilegiata e le politiche economiche a sostegno dell’imprenditorialità.

Il desiderio di avviare una nuova attività si scontra però spesso con le difficoltà dovute alla scarsa conoscenza del territorio, a fronte degli importanti investimenti necessari per il lancio di ogni nuova impresa. Ciò rischia di scoraggiare e porta non di rado ad accantonare il progetto.

Per questo motivo Swiss Business Transfer propone soluzioni mirate, offrendo l’opportunità di rilevare aziende già consolidate, dotate di infrastrutture, personale e una rete di clienti e fornitori ben strutturata. Questo consente di superare le difficoltà iniziali e realizzare il progetto con maggiore certezza e tempestività.

 

Perché scegliere la Svizzera per nuovi sviluppi imprenditoriali

 

La Svizzera si distingue come uno dei centri prestigiosi a livello mondiale, con un’economia robusta e innovativa, un sistema fiscale vantaggioso e infrastrutture all’avanguardia, apprezzate in tutta Europa. A completare il quadro, vi sono un sistema educativo di altissimo livello, numerosi istituti di ricerca di fama internazionale, un servizio sanitario tra i migliori al mondo e una qualità della vita senza pari.

 

Posizione strategica

 

Situata nel cuore dell’Europa, con un’efficientissima rete di collegamenti, la Svizzera rappresenta una posizione di grande valore. Il suo ruolo di leadership a livello internazionale facilita poi la creazione di solide relazioni commerciali con importanti attori globali.

Il Ticino si distingue per essere un’area particolarmente vantaggiosa, trovandosi a un passo dai due poli economici di rilievo di Zurigo e Milano. Il Cantone ha così anche il privilegio di unire lo spirito imprenditoriale del Norditalia con il rigore e l’efficienza elvetici. 

 

Lingue

 

La Svizzera è un paese multilingue, con quattro idiomi ufficiali: tedesco, francese, italiano e romancio. Molti cittadini ne parlano almeno due, mentre l’inglese è ampiamente diffuso. Ciò rappresenta un vantaggio significativo per gli imprenditori che possono contare su collaboratori con ampie competenze linguistiche. 

Il Cantone Ticino, dove l’italiano è lingua ufficiale, costituisce una porta d’ingresso privilegiata per gli imprenditori italofoni, che possono facilmente costruire rapporti di fiducia con i partner locali. L’affinità culturale e l’assenza di barriere linguistiche agevolano la comprensione delle dinamiche di mercato e delle normative locali, creando così un ambiente ideale per il successo. 

Una volta stabiliti, sarà poi facile espandere il proprio business verso il nord delle Alpi e le altre Nazioni confinanti.

 

Fiscalità moderata

 

Il sistema fiscale svizzero, di natura federale, offre alle imprese notevoli vantaggi grazie a imposte relativamente basse. Il Ticino propone inoltre interessanti incentivi fiscali e una generosa politica di ammortamento degli investimenti, che consente alle aziende di ridurre il carico fiscale iniziale. Questo approccio permette di contenere i costi operativi, liberando risorse per favorire la crescita e l’espansione dell’impresa.
La prevedibilità e la stabilità del sistema fiscale rappresentano importanti vantaggi competitivi per coloro che desiderano stabilire una presenza duratura nella regione.

 

Qualità della vita

 

La Svizzera si distingue per un tenore di vita e un livello di sicurezza superiori alla media europea. La possibilità di conciliare vita privata e professionale, in un ambiente che promuove il benessere individuale, rappresenta un vantaggio straordinario.

La prosperità del paese attrae professionisti e lavoratori altamente qualificati, elevando così il livello delle risorse umane e la competitività delle imprese. Lavorare in un contesto stimolante e sereno non solo migliora l’efficienza e la produttività, ma favorisce anche il benessere mentale e fisico, incentivando creatività, motivazione e innovazione.

 

Ambiente imprenditoriale

 

Creare un’impresa in Ticino significa entrare a far parte di un ecosistema imprenditoriale dinamico, vivace e in continua evoluzione, arricchito da un solido supporto istituzionale. La regione è un polo attrattivo per start-up innovative, settori ad alta tecnologia e ospita eventi internazionali che rappresentano importanti occasioni di confronto e crescita.

Questo ambiente stimolante offre opportunità uniche per connettersi a una rete qualificata di attori, facilitando così lo sviluppo. La sinergia tra istituzioni, imprese e innovazione crea un terreno fertile per il successo a lungo termine.

 

I vantaggi di acquisire un’azienda già avviata

 

Avviare un’impresa da zero comporta inevitabilmente rischi ed incertezze che possono essere superati con l’acquisizione di un’impresa già presente sul territorio.
Acquisire un’azienda esistente offre poi numerosi vantaggi, tra cui l’eliminazione dei passaggi burocratici e delle difficoltà tipiche di chi si approccia a un nuovo mercato.
Con la profonda conoscenza del mercato e delle normative settoriali, Swiss Business Transfer accompagna con competenza in ogni fase del processo di acquisizione, facendo risparmiare tempo e risorse, e permettendo all’imprenditore di concentrarsi fin da subito sul successo del progetto.
A questo punto, vediamo più nel dettaglio i benefici che questa opzione può offrire.

 

Opportunità consolidate

 

Acquisire un’impresa già operante significa entrare in possesso di un marchio affermato, una clientela fidelizzata e relazioni commerciali solide, fattori che riducono significativamente i rischi rispetto alla creazione di un’impresa da zero. Il patrimonio di relazioni maturato dalla società acquisita fornisce una solida base di partenza per costruire lo sviluppo e l’espansione desiderati.
Swiss Business Transfer propone aziende con processi interni ben strutturati, facilmente adattabili alle esigenze future. Questo approccio consente di evitare le problematiche tipiche della fase iniziale, quali la definizione di un modello di business, l’individuazione del target di mercato o la creazione dell’immagine di brand.

 

Vantaggi finanziari

 

Avviare una nuova attività comporta sempre investimenti significativi e un periodo di attesa ed incertezza, prima di ottenere risultati concreti. Al contrario, acquisire un’impresa già sul mercato offre il vantaggio di essere da subito in grado di generare un regolare flusso di cassa.
Permette inoltre di evitare passaggi dispendiosi, come la scelta della sede, l’acquisto delle attrezzature e la formazione del personale. L’imprenditore potrà quindi concentrarsi subito sull’espansione della realtà acquisita.

Swiss Business Transfer esamina attentamente lo storico economico-finanziario dell’impresa che propone, permettendo all’investitore di valutarne la solidità e di comprendere appieno i rischi legati all’acquisto, per prendere decisioni fondate.

 

Rete di clienti e fornitori

Un ulteriore vantaggio significativo nell’acquisire un’impresa già avviata è l’accesso immediato a una rete consolidata di clienti e fornitori. Questa connessione diretta permette di coltivare i legami commerciali esistenti, creando una solida base su cui sviluppare nuovi rapporti d’affari e opportunità di crescita.

 

Acquisire un’impresa operativa comporta numerosi benefici: riduzione dei rischi, risparmio di tempo e costi, e l’opportunità di entrare a far parte di una rete di contatti professionali già consolidata. 

Swiss Business Transfer offre tutto il supporto necessario per concludere un acquisto vantaggioso, consentendo di avviare l’impresa con la massima sicurezza possibile.

 

 

Alcuni consigli per avviare un’azienda con successo

 

Da oltre 40 anni, siamo al fianco del mondo imprenditoriale, guidando con polso la compravendita di aziende e imprese in Svizzera. Per questo motivo desideriamo condividere alcuni consigli utili.

 

1. Definire chiaramente gli obiettivi

 

Prima di avviare la ricerca di un’impresa è fondamentale avere una visione chiara degli obiettivi che si desiderano raggiungere.
Swiss Business Transfer si adopera per comprendere appieno le aspirazioni, ambizioni e competenze delle controparti. Potrà così guidarle nell’individuare il settore ideale, le dimensioni aziendali, il budget e le competenze necessarie, per infine identificare l’opportunità di business che meglio corrisponde al loro profilo.

 

2. Individuare e analizzare l’azienda target

 

Un passo fondamentale è la selezione dell’azienda target, un processo che, in un contesto relativamente circoscritto come il nostro, richiede tempo e una conoscenza approfondita del mercato. 

Una volta individuata l’impresa potenzialmente rilevabile, è fondamentale valutarne attentamente gli aspetti finanziari, strategici, operativi, legali e fiscali.
Un’analisi accurata dovrà certo considerare l’andamento delle vendite, i costi operativi, i flussi di cassa, gli attivi di bilancio, l’indebitamento e le passività.
Ma sarà altrettanto importante ponderare la qualità del prodotto o del servizio offerto, la posizione nel mercato, la concorrenza, il grado di dipendenza da clienti o fornitori specifici, l’organizzazione interna e il valore del personale.

Solo una volta valutate la solidità e le potenzialità dell’impresa, si potrà determinare se il prezzo richiesto è adeguato e quindi avviare le trattative.

 

3. Verificare le normative

 

Non dimenticare infine che anche un’analisi attenta di tutta la documentazione legale è indispensabile per accertare che l’azienda ritenuta possieda tutte le autorizzazioni necessarie per operare in piena conformità alle normative, come licenze commerciali, certificazioni specifiche e altri permessi obbligatori.
Questa verifica della conformità non solo garantisce che l’impresa sia in regola, ma consente anche di individuare potenziali rischi legali, vincoli normativi o problematiche che potrebbero comprometterne l’efficienza operativa.

 

4. Affidarsi a professionisti con esperienza

 

L’acquisto di un’azienda è un processo complesso che richiede competenze specialistiche, una profonda conoscenza del mercato e una gestione esperta delle trattative.

Swiss Business Transfer offre un supporto in ogni fase del processo, dalla selezione dell’impresa da acquisire alla definizione delle condizioni contrattuali, fino alla gestione della comunicazione tra le parti. La sua missione consiste nel semplificare e rendere il più efficace possibile il percorso dei degli imprenditori, per aiutarli a raggiungere i traguardi e il successo auspicati con la massima sicurezza possibile.

 

 

 

 

Altri
consigli pratici